On Mon, 2008-02-04 at 10:34 +0100, brunetto wrote: > scusate se la domanda è stupida, ma non sono un programmatore... > sto scrivendo un programmino in octave per analizzare dei dati e devo > leggere da diversi file delle matrici e assegnarle a della variabili, > tipo A1 è la matrice del primo file, A2 quela del seondo e così via... > cercando mi sembra di aver capito che purtroppo octave non supporta > array di matrici o matrici n-dimensionali (sarebbe fantastico!!), e ho > provato allora a fare un ciclo per leggere e assegnare le matrici, ma > non riesco a gestire in automatico i nomi delle variabili, cioè non > riesco a far creare al ciclo gli A1 A2.... > riesco a crearli solo come valore (stringa) di una variabile, cioè > nomevariabile=stringa+numero, non riesco a fare stringa > +numero=matrice. > qualcuno ne sa qualcosa? > grazie! > brunetto
Prova anche a vedere se fanno al caso tuo le "cell arrays". -- Stefano Simonucci GNU/Linux User: #81790 http://counter.li.org