On Tue, Jul 24, 2001 at 10:53:46AM +0200, Luigi Montella wrote: > purtoppo adesso non sono sulla mia macchina quindi non posso mandarti > copia del messages. Se ti capita .... > Il 2.2.19 gestisce automaticamente la condivisione degli IRQ fra piu' > periferiche (vedi quante cose ho io sul 5??!!: USB + Controller SCSI) > la scheda e' disabilitata ma solo momentaneamente (e se ne sta su 10). Questa mi incuriosisce a tal punto da farmi fare una provolina cattiva cattiva :-)) > si ma dal `cat` che hai mandato non si vedeva! > > > Non so dirti se funzia, perchè non l'ho mai provata :-(( > > se hai dubbi . . . facci sapere:) Gira anche in modalità promiscua.... Dovrò dargli un occhio quanto prima... > > Ti posso dire che ora uso un kernel modulare per quello che riguarda il > > suono, > > e funziona :-)) > > cioe', spiegati meglio! Indendi dire che usi l'es1371 compilato come > modulo e non built-in nel kernel? esatto > cmq e' strano: anche io ho il 2.4.6 e la condivisione delgi IRQ me la > gestisce di default...... a me no > > Ho paura, che quando utilizzerò usb avrò problemi, dato che gli è > > stato assegnato lo stesso IRQ della SB. > > Come mi comporto? > > questo te lo sapro' dire quando anche io dovro' usare USB. > Ho compilato tutte le parti relative all'USB come moduli, gli ho > inseriti uno per uno e non ho incontrato problemi. > Purtroppo l'unica occasione che avro' per provare l'usb sara' quando > avro' modo di mettere le mani su qualche giochino che mi consenta di > usare il pad (la mia unica periferica che usa quel bus), il gioco ci > sarebbe .... il vero casino e' la configurazione delle Mesa + > NVIDIA-kernel-driver + TuxRacer ..... > > Grazie ancora sul numero 15 di linux & C. spiegano come fare. sul sito mi hanno detto che ci sono delle FAQ, ma non ho mai controllato TuxRacer... carino :-)) prova armagetron e fammi sapere :-)) se hai una rete poi deve essere favoloso :-))))))))))))))))))))))
Grazie ancora per l'aiuto... Ciao Antonio -- Powered by Debian GNU/Linux