Non so se frega a qualcuno. Ho installato la mia prima Debian su un vecchio Compaq Prosignia 200, con 32MB e unita' SCSI. Apprezzo la essenzialita' dell'installatore e il fatto che tende a ridurre al minimo i package in installazione, nonche' gli script di startup (contro il profuvlio della mia 'solita' RH). Sotto parecchi punti di vista mi ricorda Slackware (anche se e' un bel pezzo che non la 'frequento', dall'epoca del kernel 1.1). Il solito punto dolente e' la mancanza di un sistema decente di configurazione X. In questo continuo a trovare la RH decisamente piu' comoda. Ovviamente non posso non apprezzare apt, anche se lo ritengo un sistema comodo soprattutto per chi e' on-line su dedicata, se no sono dolori :-) ... Se anXious funzionasse piu' decentemente e se magari ci fosse anche KDE sul kit 2.2 installerei sempre e solo Debian.
-- Francesco P. Lovergine