On Sun, Sep 24, 2000 at 10:26:20PM -0400, Paolo Benvenuto wrote: > Ciao a tutti! spero che stiate bene! > > Ho un terzo problemino > > Dopo aver installato da zero la 2.2 sul portatile, ho cercato di attivare > il suono. Il portatile ha una scheda audio Yamaha OPL3-SAx, supportata. > > Leggendo il sound-HOWTO ho configurato il pnp, ed è tutto ok. > > Quello che mi domandavo è se il kernel (che ha i moduli mpu41 ecc., legati > al suono) ha il supporto per il suono. > si lo ha > Devo ricompilare il kernel o non è necessario? > sarebbe meglio ricompilarlo e togliere tutta le cose che non ti servono (e.g. supporto per periferica di puntamento laser (N) :-) ) > facendo cat /dev/sndstat mi mette varie righe con i vari elementi > (mixer,ecc) ma a cui non sembra corrispondere nessuna funzione. Ogni riga > riporta una parola, seguita da ":", e poi va a capo lasciando una riga > vuota. > vuol dire che non ha caricato nulla altimenti sarebbe del tipo
Installed drivers: Type 1: OPL-2/OPL-3 FM Type 2: Sound Blaster Type 7: SB MPU-401 Card config: Sound Blaster at 0x220 irq 5 drq 1,5 SB MPU-401 at 0x330 irq 5 drq 0 OPL-2/OPL-3 FM at 0x388 drq 0 Audio devices: 0: Sound Blaster 16 (4.13) Synth devices: 0: Yamaha OPL-3 1: AWE32 Driver v0.3.3e (DRAM 2048k) un buon punto di partenza e' il Laptop-HOWTO ciao -- Samuele Tonon <[EMAIL PROTECTED]> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Lynux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T.