On Sun, Aug 13, 2000 at 09:11:32PM -0400, Paolo Benvenuto wrote: > > > Linuxconf di RedHat. > > > Perché in Debian non si è mai fatto niente di simile? La fatica che ho > > Direi perché: > > Linuxconf è sconsigliabile > > ?!? perché? anche in RedHat?
tutta la redhat e' sconsigliabile a iniziare dalle politiche commerciali che fa che si possono rissumere in queste parole : se il pacchetto ha problemi ma la soluzione porta a cambiarlo radicalmente meglio lasciarlo buggatop piuttosto che avere diecimila telefonate su gente che non sa piu' usarlo . Linuxconf penso sia uno dei pacchetti peggiori che siano mai partoriti nella GPL , lento, inaffidabile, insicuro e inutile .. con un po' di dimestichezza puoi fare tutto quello che fa lui , e farlo meglio. > > > Esistono anche altri programmi che, chi più chi meno, svolgono (meglio) > > quella funzione (vedi Webmin) > > sono effettivamente utili o no? cosa fanno? > sono sostanzialmente front'end agli script di configurazione che gia' esistono possono essere utili per uno che non vuole sbattere la testa per imparare a configurare ogni servizio e vanno bene fintanto che non hai configurazioni particolari . una persona che pero' non vuole sbattersi a configurare le cos perche' mai deve usare linux ? perche' non passa a macos ? la documentazione su linux esiste e' infinita e fatta molto bene , leggendola ho imaprato moltissime cose su linux e sull'informatica stessa .. quando poi devo programmare in perl , c o python , apt mi permette di avere sempre le librerie allineate e ti posso dire che non una cosa da poco ... non c'e' nulla di + frustrante nel vedere segmentation fault a nastro solo perche' non stai usando librerie cpompatibili tra di loro . altra piccola nota : prova ad installare una redhat e a non mettergli la partizione di swap ... prova a fare lo stesso con qualsiasi debian ... ciao -- Samuele Tonon <[EMAIL PROTECTED]> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Lynux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T.