Il giorno Mon, Jul 24, 2000 at 01:05:26PM +0200, Frodo Baggins scrisse: >Spiacente di dare cattive notizie... ma visto quello che c'e` adesso >(che ha tutta l'aria di una partizione ext2) temo proprio che non ci >sia effettivamente rimedio.
COn hexedit ho visto che l'hard disk è intatto, forse con qualche programma di recupero dati riesco a leggere la partizione...ma come? >Non vorrei sembrare scortese, ma >dico... sulle istruzioni di istallazione e` scritto in maiuscole: >FATE UN BACKUP DI TUTTI I FILE UTILIZZATORE PRIMA DI COMINCIARE >L'INSTALLAZIONE Ma ti riferisci a mulinux? Nell'INSTALL.Linux c'e': .,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,. == Install from LINUX === The best solution :) Really, DOS installation is a disagreable incident. - Login as root - Do a "mu -i" [ select x) for X11 addon, g) for GCC and so on] .,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,. A parte che io la documentazione la leggo sempre, ma non riesco proprio a capire come sia potuto succedere. Digitando mu -i si ottiene una schermata che permette di selezionare diversi tipi di installazione. Io ho scelto quella su i 2 floppy da 1,44. A parte che non ci sono riuscito, perchè non so per quale motivo non riusciva a riconoscere il floppy drive, non riesco a capire cosa possa c'entrare /dev/hda1. E' poi scusa, come è potuto succedere che la partizione sia stata scritta senza nessun warning o avviso? E' questo che mi stupisce. Il bello è che me ne sono accorto dopo un bel po' di tempo (si vede eh che uso tanto win ;-) ) e che se non fosse stato per un mio amico non me ne sarei nemmeno accorto che la partizione fosse distrutta. Io non mi sono accorto di nulla (e alla macchina accedo solo io). E se non fosse che su /dev/hda1 ci siano i file di mulinux, non avrei saputo dirti la causa del problema. >Inoltre, prima di cominciare a scrivere sul disco, il programma di >install avvisa che si e` arrivati al punto di non ritorno, che se non >si sono salvaguardati i file utilizzatore bisogna uscire dalla >procedura di installazione, fare il backup e _poi_ ricominciare. Mi Ma a me tutte ste cose non le ha dette...ripeto...io cercavo solo di installarlo su floppy e nulla piu'... >dispiace terribilmente per Farnis, ma spero che serva di lezione ad >altri: LEGETE SEMPRE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE E FATE QUELLO CHE >DICONO. E' un must per chi usa Linux leggere le istruzioni. Io le leggo, e non do la colpa a nessun'altro se non a me. Pero' continuo a non capire cosa sia successo. -- . ____ _ | UIN:82766812 |_\|_) /o( -*-. Fiat500Web: http://www.poli.studenti.to.it/~f.sirna | \ \|\||_) | mailto: farnis(at)libero(dot)it ------------ . On a 486DX/133 with Linux Debian 2.2 (Woody)