mah in realta' se si tratta di una workstation "personale" probabilmente va benissimo mettere tutto su una partizione ciao enri
-----Original Message----- From: Paolo Benvenuto [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sent: Thursday, July 20, 2000 3:26 AM To: mailing list debian Subject: Re: partizionare HD > Salute a tutta la ML, > dopo un anno di tentennamenti ho deciso di diventare anch'io un'utente > Linux; il PC su cui ho deciso di installarlo ha un HD da 4 Gbyte e 128 Mb > di RAM: come lo devo partizionare? e a che punto dell'installazione della > Debian 2.2 "inserisco" le "label" quali : [ / ], [ /BOOT ], [ ... ]? O per > iniziziare mi convene fare solo le 2 partizioni (Swap e [ / ])? Io ho fatto solo / e /swap, e non capisco perché bisogna farne di più. C'è qualcuno che me lo sa spiegare? Buon giubileo! d. Paolo Benvenuto <[EMAIL PROTECTED]> - PGP Public Key available Guaricano - Santo Domingo - República Dominicana http://www.gsi.it/donpaolo/ ---- Vedi anche il sito di mio fratello don Giovanni: http://www.giobenve.cjb.net : materiale pastorale, "preti on line", pagine di cronaca bianca, ecc. ---- C'e' piu' gioia nel dare che nel ricevere (Gesu') -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]