Tempo fa sono riuscito a montare da una workstation Digital con sistema operativo DEC OSF/1 (lo UNIX di Digital) una directory condivisa da un server dotato di Windows NT 4.0 passando attraverso una macchina Linux.
Più precisamente ho montato su Linux la directory di NT tramite SAMBA: $ smbmount //macchinaNT/condivisione /smb_mountpoint -U utenteNT. Ho poi esportato la directory usata come mount-point per SAMBA indicandola nel file /etc/exports: # /etc/exports: the access control list for filesystems which may be exported # to NFS clients. See exports(5). # /smb_mountpoint (ro,insecure) Infine ho montato quest'ultima directory via NFS dalla macchina Digital: $ mount -t nfs -o nfsv2 -r macchinaLinux:/smb_mount /mnt La cosa era riuscita e funzionava egregiamente. Il Linux che usavo era la distribuzione RedHat 6.0. La stessa cosa non mi riesce più con le due distribuzioni Debian che uso adesso: - Debian GNU/Linux slink (2.1 r3) - CoresLinux 1.1 Comunque la cosa non funziona neppure con la Mandrake 7.0. Sembra abbastanza ovvio pensare che la causa sia da ricercare nella versione di SAMBA usata. Però non mi ricordo la versione presente nella RedHat 6.0, che ho sostituito definitivamente con la slink. Tutte le altre distribuzioni provate comprendono la versione 2.0.6 di SAMBA. Ringrazio fin d'ora chi riesce a darmi qualche suggerimento utile.