On Thu, May 18, 2000 at 07:54:25PM +0200, Alberto Bigazzi wrote: > > Il caldo in arrivo mi spinge a portarmi il lavoro al mare... ma chi te lo fa fare !!!! :-) > La' ho un 486 DX2 66, 32MbRam, 1GbHD. Scheda video SVGA, ma non so con > quanta memoria (come posso fare a capirlo?) > e' un discorso strano io l'unico posto dove ho visto quanta memoria ha la scheda e' dall'output di startx , pero' quanbdo ho configurato il server SVGA( ho una g400 ) gli ho detto io quanta memoria aveva altrimenti prova facendo un probing usando XF86Setup .
> Ho proceduto all'installazione di una vecchia Debian 2.0 di cui avevo i > CD a portata di mano. > > Faccio partire il sistema da floppy con un Rescue Disk. > > 1) Ci vuole 10-15 minuti perche' legga root.bin e carichi Linux dal > floppy. > Non e' un po' troppo?? sabbia nel cdrom ? :-) puo' essere che il cdrom o i cd siuano sporchi a volte anche a me e' capitato pero' con un po' di oolio di gomito ho sempre risolto tutto. > Dopo installato il sistema base, la partenza da disco fisso mi pare > invece ragionevolmente veloce. > > 2) Proseguendo con l'installazione da CD faccio partire DSELECT. > Minuti di schermo nero per caricarlo. ok e' normale , dselect sta "organizzando" le info sui pacchetti > Poi dopo e' quasi inusabile a causa della lentezza con cui > posso scorrere tra i menu'. roba di secondi per eseguire lo spostamento > del cursore di una sola riga. > > Probabilmente questi sintomi sono troppo generici perche' qualcuno possa > indirizzarmi a una possibile causa. > In questo caso, puo' qualcuno suggerirmi una strategia per capire dove il > problema possa risiedere? > prova con top su un'alttra console , vedi chi e' che ruba tutta la cpu un altra cosa che crea problemi puo' essere il cdrom lento e che quindi blocca il tutto ogni volta che qualcosa cerca di accedergli purtroppo se una periferica I/O si blocca in fase di lettura o di scrittura Linux tende a bloccare tutto il sistema ( ma anche winzozz ha di sti problemi anzi anche peggio ) . ti suggerisco di vedere dove puo' essere il problema con qualche utility che vada a vedere l'occupazione di I/O (tipo wmmon sotto X) o anche di vedere messages per eventuali messaggi prendi il sole anche per me!!! ciao samuele -- Samuele Tonon <[EMAIL PROTECTED]> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Lynux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T.