Luca Matteini wrote: > [...] Su Debian non ho mai usato kernel sources che non fossero > in precedenza pre-packaged appositamente: se prendo un kernel > 2.2.x e lo compilo (provvisto che faccia un upgrade di qualche > decina di packages come richiesto...) > che mi perdo installandolo manualmente?
Forse dico una cazzata, ma credo che make-kpkg non richieda i kernel-sources debian, per cui la tua entry dovresti poterla avere lo stesso. In ogni caso, io ho installato il kernel 2.2.1 partendo dai sorgenti puliti e usando la procedura "a mano", e non mi sembra ci siano problemi, tranne che ho dovuto aggiungere qualche alias in conf.modules. saluti, daniele