On Mon, 24 Jan 2005 14:14:06 +0100 Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ma i funzionari telecom sanno cambiare la password? A casa ho un telindus 1120, serie 11xx quindi, e devo dire che sebbene in giro si dicesse che fosse un po' nu mattone non mi ha mai dato problemi(SGRAT-SGRAT!!!). BTW non e' che lo stressi particolarmente, solo un paio di port-forwarding. Strumenti d amministrazione ce ne sono due: i) via telnet - platform independent (questo, pero', e' un po' un PITA) ii) programma win che veniva offerto con il router. L'ho preso anche io di seconda mano[*] e ho dovuto cambiargli la password, operazione tutt'altro che difficile visto che il programma win aveva una vulnerabilta' mica male per cui il router passava in chiaro su una porta UDP (alta, non ricordo quale ma se serve te lo posso dire) un po' di info tra cui la password stessa<g>. Per cui il tutto si risolve con 5 minuti di tcpdump. Dopodiche' ti conviene chiuderla in fretta, la vulnerabilita', dato che e' sfruttabile da remoto e non so se sia mai stata fissata con un upgrade del firmware. ciao, a. [*] me lo regalarono per cui non feci ricerche di mercato eppero' a me 60 euro per un usato sembra un po' troppo. -- Hardware, s.: Le parti di un sistema informatico che possono essere prese a calci. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]