> quindi, per ricapitolare (ma controlla la sintassi e i pacchetti che hai > installato!): > > 1) apt-get install libmysqlclient-dev (o postgresql-dev) python2.4-dev > > 2) compili xbase e xbsql > > 3) entri nella directory dei sorgenti di rekall e dai: > > ./configure --qt3-libraries=/usr/lib/qt3 > --qt3-includes=/usr/include/qt3/
Grazie per la dettagliata analisi, ma temo che non possa funzionare. Nella versione 2.3.2 hanno modificato il modo di configurare i sorgenti. Infatti, nonostante il file INSTALL spieghi il tuo modo di operare, dal sito ufficiale ho scoperto che dalla 2.3.2 si avvalgono dell'installazione standar "scons". Infatti dopo aver seguito le istruzioni per generare il Makefile, l'installazione parte con un 'make config' e non accetta nessuna modifica. Per il momento ho lascito perdere i sorgenti ed ho provato a cercare i .deb che tempo fa erano su sid. Li ho ritrovati su questo sito: http://collab.freegeeks.org/%7Efreyley/rekall/20040324/ (se serve a qualcuno!) La versione proposta è la 2.0.0 ma i .deb sono fatti bene e sono partiti al primo colpo. Se non è una cosa troppo complicata vorrei provare a creare i .deb per la versione 2.3.2. Mi sonoo letto la guida maintainer di debian e questo week and provo! ...cosa uscirà non ne ho idea, però ci provo! Vi faccio sapere se ottengo "qualche" successo, altrimenti...Ciao alla prossima! Comunque grazie ancora a tutti!! Christian __ "provare che ho ragione significherebbe riconoscere" " che ho torto" mail to: [EMAIL PROTECTED] website: http://kinkas.etereo.org -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]