Ho imparato a mie spese ciò che significa criticare il lavoro degli altri (in questo caso il progetto Debian) a volte in modo poco costruttivo. Riguardo alla discussione in atto, per certi versi non posso con l'essere d'accordo sul fatto che chi si avvicina a Debian non ha a disposizione documentazione o informazioni ben strutturati. Dopo ormai molti anni di pratica su Debian, so quasi sempre dove cercare quello di cui ho bisogno, ma le persone che avvicino a Debian si sentono molto spaesate rispetto a chi si avvicina a Fedora o Gentoo, tanto per citarne qualcuna. Spesso quando cerco trucchi o info varie da Google, riesco a trovare molta documentazione per Gentoo, che è l'ultima arrivata. Ho visto in giro diversi wiki su Gentoo con ottima documentazione autoprodotta dagli utenti e molto ben indicizzata e strutturata.
A mio avviso il manuale Debian è molto ben fatto anche se molto molto tecnico, ma Debian non è di certo nata per uso Desktop e quindi non mi aspetto di trovare sul manuale come cambiare lo sfondo di Gnome 2.8 (e nemmeno quello di Gnome 1.4). Forse in Debian manca un po' il punto di contatto tra gli sviluppatori e i coordinatori del progetto e gli utenti stessi...magari utenti Desktop. Ci sono siti con forum e wiki per Debian, ma non sono molto popolati. Secondo voi quello che ho detto sta in piedi? Se si, si riuscirebbe a migliorare questo aspetto? -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l. C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 http://www.redomino.com -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]