On Sun, 16 Jan 2005 15:13:33 +0100, Matteo Moro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Andrea wrote: > > > > L'informatica e` come la matematica, o la sai a menoria e sei un pirla o > > capisci il perche` delle cose e puoi essere o un cattivo apprendista o > > un genio. > > > > "Personalmente sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con > la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello > abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in > fisica devi capire com'è fatto il mondo, in informatica sei tu a > crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli, > almeno potenzialmente, tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza > bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala." Linus Torvalds
Io invece da quel poco che penso di aver capito: * la fisica è la minima approssimazione della realtà possibile per poter descrivere un fenomeno naturale senza che nessuno possa confutare tale teoria con esperimenti troppo semplici e quindi facilmente ripetibili. Se una legge fisica viene smentita da semplici esperimenti che tutti possono ripetere, allora tale legge resterà valida fino a quando non si troverà un'approssimazione della realtà un po' più fine * la matematica è la ricerca di un insieme numerabile e finito di formule tali per cui sembra che possano descrivere abbastanza bene il fenomeno voluto. Se studiando meglio il fenomeno si nota che è più complesso di quello che si pensava, allora basterà ricercare altri insiemi numerabili e finiti di formule che sembrino rappresentare anche questi ulteriori aspetti * l'informatica è un tentativo di trasformazione delle idee in realtà ottenendo però risultati astratti Ciao Davide -- Linux User: 302090: http://counter.li.org Prodotti consigliati: Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org -- Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: non voglio essere invaso da spam