Informazioni su OpenOffice 4.0 - itPage edited by Andrea Pescetti
Comment:
Don't modify page titles, this breaks dozens of links! (a naming pattern would have been a good thing, but we didn't agree on one)
Changes (0)
Full ContentTraduzione: Mario Pichetti, Andrea Pescetti Note generaliApache OpenOffice 4.0 è ora disponibile per il download dal nostro sito ufficiale. Dopo il grande successo dalla versione 3.4, scaricata oltre 57 milioni di volte, questa nuova versione presenta sostanziali novità, miglioramenti e correzioni di bug. OpenOffice 4.0 contiene una nuova interfaccia utente, la Sidebar supporto completo per 22 lingue (3 nuove), 500 bug fix, miglioramenti nella gestione di file di Microsoft Office, miglioramenti nel disegno e nella grafica, miglioramenti nella velocità, etc. Questi punti sono trattati in dettaglio nel resto di questo documento. Un'altra cosa che noterete subito in questa pagina, nel nostro sito e altrove è il nostro nuovo logo, disegnato dall'altoatesino Chris Rottensteiner. Il nuovo logo è il risultato di molti passaggi, discussioni, collaborazione tra designer e un concorso in cui 50mila utenti hanno votato 40 proposte. Un saluto speciale agli utenti che aggiornano dalla versione 3. Speriamo che le nuove funzioni siano di vostro gradimento, specialmente la Sidebar. Questa funzione è basata sul codice contribuito da IBM, tramite Lotus Symphony. Abbiamo adattato quel codice e in base al feedback di decine di utenti come voi lo abbiamo migliorato e integrato in OpenOffice. Per i nuovi utenti, benvenuti nella comunità! Speriamo che possiate trovare piena soddisfazione in Apache OpenOffice, la più diffusa suite di produttività personale gratuita, libera e open source. Come sempre, accogliamo con piacere i vostri commenti:
Ci trovate anche su Twitter, Facebook e Google+. Spirito Open Source e comunitàApache lavora in modo trasparente come una comunità aperta di volontari. Sviluppiamo software open source a beneficio di tutti. Non richiediamo donazioni in denaro. Ma se siete interessati ad aiutare, a darci una mano per sviluppare la prossima versione di OpenOffice, contattateci. Non siamo solo programmatori: svolgiamo test, progettiamo interfacce, creiamo siti web, scriviamo documentazione, lavoriamo nell'accessibilità, traduciamo, curiamo i social media... Accogliamo con gioia volontari in tutte le aree. Per ulteriori informazioni, leggere (in inglese) Get Involved. Nuove funzioni e miglioramentiNuova SidebarLa Sidebar è la più visibile delle nuove funzioni dell'interfaccia utente in tutte le applicazioni di OpenOffice. La Sidebar usa nel modo migliore gli schermi "wide" oggi comuni. Il pannello delle proprietà si adatta al contesto e mostra le caratteristiche del documento usate più comunemente nel compito che si sta svolgendo. Fate clic per ingrandire le immagini:
Se vi trovate a non usare spesso un certo pannello, potete semplicemente fare clic sul suo titolo per ridurlo a una singola riga di testo. Potrete espanderlo nuovamente facendo clic sull'icona "+".
La larghezza della Sidebar è variabile. I controlli adattano le loro dimensioni di conseguenza. Se vi occorre più spazio, potete sganciarla e addirittura spostarla su un altro schermo, o ridurla a una semplice linea verticale. Basta fare clic su una delle icone per mostrare nuovamente la Sidebar.
Ovviamente la Sidebar non copre tutte le funzioni di OpenOffice. Se si servono funzioni avanzate, fate clic sull'icona "..." (opzioni avanzate) nel titolo di ciascun pannello per avere una finestra con tutte le opzioni avanzate.
Altre informazioni (in inglese) sul wiki di OpenOffice: Sidebar. Migliore compatibilità con Microsoft OfficeApache OpenOffice migliora costantemente la compatibilità con i documenti di Microsoft Office. Anche questa versione contiene vari miglioramenti e sistemazioni di difetti rispetto ad Apache OpenOffice 3.4.1. Documenti di testo
Presentazioni
Fogli elettronici
OOXML generico
Miglioramenti grafici (DrawObjects)Nuovo schema di coloriIl nuovo schema di colori (palette) è migliorato e contiene colori piùutili e disposti in modo più efficiente. Il nuovo schema è un misto tra quello di IBM Lotus Symphony e quello di OpenOffice 3.4.1. Nuove sfumature/gradientiLe sfumature sono state completate con nuove sfumature provenienti principalmente da IBM Lotus Symphony. Le vecchie sfumature rimangono, alla fine della lista. Le nuove sfumature sono molto più adatte per utilizzi come sfondo di presentazione. Nuova GalleryNuovi temi di Gallery provenienti da Symphony.
Miglioramenti alla Gallery esistente
Selezione oggetti migliorata
Migliore visualizzazione della selezione
Questo è usato in vari punti come oggetti in modo TextEdit, evidenziazione di oggetti come Drag & Drop o manipolazione di oggetti (prima si usavano linee tratteggiate bianche e nere). Migliore anteprima di stampaL'anteprima di stampa nel dialogo stampa ha ora pieno supporto per l'antialiasing. Le linee sottili non scompaiono piu' in anteprima. Migliore conversione alla grafica BitmapLa conversione in bitmap è notevolmente migliorata per tutti i tipi di oggetti di disegno, inclusi i grafici e altro. Questo non è utile solo per le conversioni interne, ma è anche usato nelle esportazioni dove occorrono bitmap, e negli appunti. Funziona su oggetti singoli e su selezioni multiple. Le trasparenze dell'oggetto e l'anti-aliasing sui bordi sono ora resi in maniera perfetta. Migliorato il riempimento 'Bitmap'Tutti gli oggetti di disegno che si possono riempire con un'immagine bitmap ora possono sfruttare i notevoli miglioramenti in questo campo:
Esempi di utilizzo pratico:
Le possibilità di usare queste nuove caratteristiche per sfondi di pagina, barre dei grafici o altro sono prospettive interessanti. E verrà sempre preservata la natura vettoriale dei dati in fase di stampa o esportazione PDF. Copia e Incolla miglioratoTutte le applicazioni ora supportano versioni trasparenti e dotate di anti-aliasing degli oggetti che vengono scambiati con altre applicazioni. Questo è un risultato delle migliorie al supporto Bitmap e dell'aggiunta del formato PNG tra quelli supportati negli appunti. Gli oggetti non grafici sono convertiti quando necessario, e gli oggetti grafici sono copiati con informazioni complete sulla trasparenza e sull'anti-aliasing. Ora è possibile copiare e incollare ogni oggetto su qualsiasi editor grafico esterno, modificarlo a piacimento e ricopiarlo in qualsiasi applicazione di OpenOffice sneza perdere qualità. Questo permette a tutti di manipolare efficientemente le immagini anche all'esterno di OpenOffice quando necessario. Drag&Drop miglioratoIl Drag&Drop ora ha una nuova modalità, "interna": se si trascina un oggetto su un altro oggetto grafico tenendo premuto CTRL-SHIFT (Mac: Ctrl+Cmd) si imposta lo stile di riempimento di quell'oggetto. L'oggetto destinazione è evidenziato con la nuova visualizzazione selezione e un particolare cursore del mouse.
Esempio pratico: (a) Disegnare un oggetto, ad esempio un rettangolo con angoli arrotondati e un contorno, disegnare una freccia, scegliere uno stile di riempimento e di linea per la freccia. Questo è molto comodo se si vogliono ad esempio copiare gli stili grafici da un oggetto agli altri. Altri utilizzi molto interessanti:
Adattamento di fine e inizio linea allo spessore (frecce e altri oggetti Linea)Quando si cambia lo spessore di linea di un oggetto che ha punte/code di frecce definite al suo inizio/fine, le punte/code sono convertite in modo da usare lo stesso spessore; questa caratteristica, già presente in Draw e Impress, è ora supportata in tutte le applicazioni. Miglioramenti all'esportazione SVGL'esportazione SVG è stata migliorata per evitare perdite di qualità in alcuni casi. Ulteriori miglioramenti sono previsti nelle prossime versioni. Miglioramenti alla suddivisione dei file SVG/Metafile importatiSe un file SVG/metafile è manipolato, deve essere suddiviso in oggetti di disegno. Questo codice è stato migliorato. Ulteriori miglioramenti sono previsti nelle prossime versioni. Miglioramenti all'importazione SVGAnche l'importazione SVG è stata migliorata, grazie alle segnalazioni degli utenti che hanno riferito bug e fornito documenti di prova. Se un file SVG importato appare diversamente da come vi aspettate, allegatelo a una issue nel Bugzilla di Apache OpenOffice. Anteprima del ritaglio immagineQuando si lavora su un oggetto grafico è possibile ritagliarlo. Ora lo si può fare in maniera interattiva, e la regione invisibile (quella eliminata) viene resa trasparente e circondata da un bordo sottile, per permettere di determinare esattamente il ritaglio dell'immagine. Esempio di ritaglio di un file SVG: Visualizzazione unificate delle finestre della Palette (selezione colore)Tutti i punti in cui OpenOffice mostra una palette di colori (la finestra con quadratini colorati) sono stati sistemati e hanno tutti le stesse dimensioni. La larghezza (12 colonne) è stata ottimizzata per il nuovo schema di colori. Per un'illustrazione, vedere "Nuovo schema di colori". Supporto della trasparenza nel formato PNG e similiQuando si esportano oggetti di disegno selezionati in formati che supportano la trasparenza, come PNG, OpenOffice ora usa uno sfondo trasparente. Questo permette una migliore gestione nelle applicazioni esterne. I Connettori supportano la rotazioneI connettori possono essere ruotati. Oltre ad essere un beneficio in sé, questo è molto utile quando si seleziona una grande quantità di oggetti e li si vuole ruotare. Questa richiesta viene dal Forum, in cui un utente voleva ruotare di 90 gradi un disegno composto da vaire forme fra loro connesse. Questo è ora possibile in una singola operazione. Corretta la visualizazione del riempimento con patternQuando si rimpicciolisce un oggetto che ha riempimento con pattern, troppe righe venivano visualizzata in una piccola superficie, rendendo difficile la visualizzazione. Ora si usa una visualizzazione ottimale come già avveniva in precedenti versioni di OpenOffice. Migliore supporto delle sfumature nei metafilesLe sfumature nei metafile sono ruotate ed estese insieme al metafile, in modo da comportarsi come per le immagini bitmap. Il colore di inizio e di fine è incluso nelle sfumature. Il miglioramento diventa visibile se si usa un numero ridotto di passi nella sfumatura. Ora tutte le sfumature appaiono in modo identico in modalità presentazione e in modalità modifica. Miglioramenti in Calc e nei graficiSupporto per altezza relativa nei graficiL'attributo di altezza per i grafici a torta importati da altri formati non era supportato. Questo è ora presente e rende i grafici a torta più simili all'originale. Nuove funzioni in CalcCalc supporta le nuove funzioni CONTA.PIÙ.SE(), SOMMA.PIÙ.SE(), MEDIA.PIÙ.SE(), che permettono di combinare varie condizioni. Calc ora supporta la funzione XOR, che completa l'insieme delle funzioni booleane disponibili. Calc ora supporta le funzioni LEFTB, RIGHTB, LENB, and MIDB, che si usano per le lingue con set di caratteri particolari (DBCS, double byte character set). La funzione RAND di Calc è stata riscritta e ora utilizza l'algoritmo Mersenne-Twister. Miglioramenti alle EstensioniNuova gestione delle barre degli strumentiLe estensioni ora usano una nuova gestione delle barre degli strumenti, vedere https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=121577 ; al momento, le estensioni per OpenOffice 3.x che usano meccanismi non più supportati dovranno essere aggiornate per funzionare con OpenOffice 4.0. Questa modifica non riguarda i dizionari e altre diffuse estensioni. API dei menù unificataLa API dei menù è stata unificata, rendendola più chiara e amichevole per gli sviluppatori. Le seguenti interfacce sono state sostituite e sono sconsigliate: css.awt.XMenuExtended, css.awt.XMenuExtended2, css.awt.XMenuBarExtended, css.awt.XPopupMenuExtended. Vedere https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=121542#c2 per ulteriori informazioni. Nota: gli sviluppatori di estensioni che vogliono ulteriori informazioni sulle modifiche sopra indicate possono inviare le loro domande alla mailing list API. Miglioramenti di velocità e prestazioniMolte funzioni che sprecavano risorse sono state sistemateVari sprechi di risorse sono stati sistemati, riducendo i requisiti di memoria e migliorando la stabilità dell'applicazione. Velocizzazione del disegno della graficaVelocizzazioni per disegnare gli oggetti grafici sono utilizzate quando il sistema lo supporta e permettono di:
Ad esempio, su sistemi che lo supportano questo permette di usare immagini GIF animate come riempimento per qualsiasi oggetto e di trasformarle in tempo reale. Migliora anche molto la resa delle immagini mentre si modifica un oggetto grafico. Supporto per nuove lingueLe nuove traduzioni disponibili in Apache OpenOffice 4.0 includono: Greco Le traduzioni aggiornate includono: Asturiano Per un elenco completo delle lingue disponibili e dei Language Pack vedere questa pagina. Nota: Miglioramenti al controllo di qualitàNuovo Automated Testing FrameworkApache OpenOffice 4.0 ha un nuovo framework di test automatizzato basato sulla JUNIT che viene eseguito nelle aree
Modifiche con impatti sulla compatibilità con vecchie versioniEliminato il modulo binfilterOpenOffice non legge e non scrive più i vecchi formati utilizzati dalle prime versioni di StarOffice (file con estensione .sdw, .sdc, .sdd, etc.). La rimozione di questo codice rende il codice di OpenOffice più semplice da gestire. Questi formati non sono mai stati i predefiniti in alcune versione di OpenOffice. Gli utenti che ancora possiedono questi vecchi documenti di StarOffice li possono convertire in formato ODF (.odt, *.ods, *.odp, etc.) *prima di aggiornare* ad Apache OpenOffice 4.0, usando File - Procedure Guidate - Convertitore di documenti in OpenOffice 3.x. I formati di OpenOffice 1.x (.sxw, *.sxc, *.sxi) sono ancora supportati regolarmente. Aggiornato il supporto PythonPyUNO è ora compatibile con l'ultimo C-Python 3.x ma per ridurre l'impatto sulle applicazioni esistenti, il supporto a C-Python 2.x è stato conservato e rimane quello predefinito. Il Python interno, usato nelle versioni Windows e MacOS-X come predefinito, è stato aggiornato alla versione 2.7.5 che sistema centinaia di bug ed è più veloce pur rimanendo compatibile con le versioni precedenti. Gli script esistenti potrebbero richiedere in rari casi piccole modifiche, ma in genere continueranno a funzionare normalmente. Supporto per la libreria STL C++ di sistemaLa libreria di template stlport4 è stata considerata obsoleta dal report TR1 dello standard C++ e non è più stata aggiornata. Apache OpenOffice 4 passa alle librerie di template native del sistema, quindi le estensioni scritte in C++ devono essere ricompilate con l'SDK di Apache OpenOffice 4 SDK. Sistemazioni di bugAl 17 luglio 2013, 498 bug erano stati risolti. Lista completa (in inglese): VERIFIED or CLOSED (Occorre un account su OpenOffice Bugzilla per effettuare ricerche dettagliate) Bugfix importanti sono stati fatti in queste aree:Il supporto per Java 7. Il Java Access Bridge v2.0.3 implementato in JRE 1.7u6 e successivi è ora supportato. Gli utenti Windows che necessitano del supporto di accessibilità possono usare le ultime release del Java SE 7 Runtime Environment di Oracle e la Java Accessibility API su Windows. Il team QA ha tenuto traccia di altri importanti bugfix con relazioni periodiche, visisbili suhttp://wiki.services.openoffice.org/wiki/QA/Report/WeeklyReport Problemi noti
Aggiornamento/InstallazioneSe si installa Apache OpenOffice 4.0 su una macchina che ha già OpenOffice 3.4.1 o 3.4.0 installato, all'utente sarà chiesto se vuole trasferire i "dati personali" dalla versione precedente. Questi "dati personali" comprendono parole aggiunte al dizionario, estensioni, dizionari, etc. La migrazione è attiva come impostazione predefinita, ma si può disattivare. In alcuni casi, al primo avvio di Apache OpenOffice 4.0 dopo un aggiornamento con migrazione dei dati personali, l'utente può vedere una finestra come questa, che avvisa che la stessa versione di dizionario è già installata: Dopo il completamento di un aggiornamento, alcuni file della vecchia versione possono rimanere, ma si può cancellarli senza timore:
Per ulteriori informazioni su aggiornamenti e installazione, vedere (in inglese) la Install Guide. Tenetevi aggiornati su Apache OpenOfficeIscrivetevi alla mailing list di annunci in inglese su OpenOffice per rimanere aggiornati con le principali novità. Basta inviare un messaggio a announce-subscr...@openoffice.apache.org e rispondere alla richiesta di conferma che riceverete. Potete anche seguire il progetto su Twitter, Facebook e Google+.
Stop watching space
|
Change email notification preferences
View Online
|
View Changes
|
Add Comment
|
[CONF] Apache OpenOffice Community > Informazioni su OpenOffice 4.0 - it
Andrea Pescetti (Confluence) Sun, 28 Jul 2013 07:27:52 -0700